La mattina del 17 Agosto la sveglia è alle 05:00 e, sebbene la Marina Bunarina sia riparata, soffia un discreto vento da Ovest..!!
In queste condizioni è impensabile partire.
Ci si "riaggiorna" alle 07:00. Al nuovo suono della sveglia....miracolosamente il vento è girato verso est; borino leggero. Il sole è già alto e ci si prepara a salpare... dopo la solita colazione però..!!!
Ora tutto è pronto..!!!
Alle 07:45 si mollano gli ormeggi. Il moto ondoso è in rapida attenuazione; subito fuori Veruda si punta a Sud e diritti in prua si vedono in lontananza i "guardiani" del Quarnero: Porer e Plic Albanez.














......al suono della..........GAVUZELA...........



Passata Fenoliga si fa rotta "a vista" su Ossero, per 95°.
Le onde dei due giorni precedenti sono un lontano ricordo e la navigazione è perfino "surreale" in questa zona di mare così temuta da tutti.
I cambi si effettuano addirittura con il gommone legato alla barca a vela ed alla velocità di crociera di 6 kn: l'Ordegno si affianca e si cambia "al volo"...!!
In mezzo al Quarnero, grazie anche ad un leggero mare in poppa, l'Ordegno fa registrare la velocità "record" della traversata: 9.4 kn.
La navigazione procede oggi in così grande rilassatezza che di fronte alla Galiola, dopo il cambio, G.N. si regala un tuffo in mare aperto.
Alle 12:15, dopo 3 ore e mezza di traversata del Quarnero, si arriva ad Ossero, ed è subito festa.
L'Ordegno col Gommone và fino al ponte a prendere l'amico Mladen che è arrivato da Ist e sarà con noi per l'ultima tappa. Nel frattempo la barca a vela si ormeggia in una baia vicina per attendere l'apertura del ponte delle ore 17:00.
Caricato a bordo Mladen, tutta la flotta fa festa in baia. Gran nuotata e pranzo Luculliano.
Non contenti, alle 15:00 il gommone và un attimo ad Ossero a prendere Palacinke per tutti, ma non solo..!!! Il buon odore di fritto che esce dalla cucina del ristorante vicino al ponte di Ossero fa si che i due "delle palacinke" decidono di prendere anche 6 porzioni di calamari fritti e 4 bottiglie di malva..!!
Tornati a bordo della barca a vela, alle 15:00 parte l' operazione "Locusta Osor".
In 4 minuti spazzolato tutto.
Le 17:00 arrivano in un attimo ed è ora di passare il ponte di Ossero
......al suono della..........GAVUZELA...........
Passato il ponte davanti all'incredulità dei presenti alla vista dell'Ordegno in queste acque, alle 17:30 si arriva a Neresine accolti anche qui dai vacanzieri in festa.
Ormeggiata la barca a vela, ci viene offerto l'aperitivo dall' amico Ferdi dell' Hotel Televrin.
Alla sera, dopo una "copiosa" spesa di liquidi essenziali alla sopravvivenza in mare...
si va a cena.
Al solito alle 23:00 è tutto finito e ben cotti in branda per esser pronti per l'ultima tappa..!!!
Continua.....
Nessun commento:
Posta un commento