L'Ordegno però prosegue la sua corsa senza problemi ad una velocità media di 5 nodi anche con onde di 2-3 metri.
Le previsioni danno bene, ma visti i precedenti, non si sa mai.
Continua....
Pubblicato da
Azzi
alle
08:13
Pubblicato da
Azzi
alle
11:49
Pubblicato da
Denise
alle
15:51
Continuate a seguirci...!!!
A breve la "cronistoria" della Trieste-Ist con curiosità ed aneddoti ed ovviamente, foto..!!!
Ed a proposito di foto:
17 Agosto, ore 09:00 poco a Nord di Medulin.
18 Agosto, ore 16:30 l'arrivo ad Ist.
Pubblicato da
Azzi
alle
09:19
Si parte da Neresine alle ore 09:00 per l'ultima tappa con direzione Sud alla volta di Ist.
Il mare è calmo e le operazioni di cambio equipaggio si susseguono regolarmente.
Alle ore 12:00 si doppia S.Pier in Nembi accolti dalla folla acclamante.
Si comincia ad intravvedere la meta.
Dopo un pò arriviamo ai "Pettini" e l'euforia sale..!!
E mentre l'Ordegno prosegue la sua corsa il resto dell'equipaggio si prodiga nel sostenere moralmente e fisicamente i pedalatori.
Intanto l'Ordegno avanza.
Alle ore 16:10 si doppia l'ultimo promontorio, l'Ordegno vira per entrare nella baia di Ist e nella STORIA !!!
La polena di bordo annuncia a pieni polmoni l'imminente arrivo in porto della flotta.
Tutta Ist è in festa.
Accolti come eroi i 14 avventurieri attraccano in porto ed i festeggiamenti iniziano.
Un'altra grande avventura è stata portata gloriosamente a termine.
"Come se ga sempre fatto".
By Riki
Un grazie a tutti coloro che hanno creduto in questo progetto e che hanno reso possibile la sua realizzazione.
T.W.T - VULKAN
Pubblicato da
Azzi
alle
09:28
Terza tappa - 17 agosto 2010
La tappa del Quarnero, quella potenzialmente più impegnativa, è risultata quella più rilassante delle tre sinora svolte.
La partenza alle ore 7.15 dalla Marina Bunarina, dopo circa un'ora di pedalata L'Ordegno raggiunge Capo Promontore e si lascia sulla destra il fari di Porer, facendo rotta per 95° in direzione della Gagliola.
I cambi di equipaggio, rispetto a quelli effettuati nei giorni precedenti, si eseguono in totale relax.
Completato l'attraversamento del Quarnero, in prossimità del ponte di Ossero, l'equipaggio si concede il meritato riposo con rebechin.
Alle 17.00 viene aperto il ponte e dopo un quarto d'ora L'Ordegno raggiunge la meta della terza tappa: Neresine.
Il sole, lo sforzo fisico, lo stress dei giorni precedenti hanno prosciugato tutte le risorse idriche della barca appoggio, che vengono prontamente reintegrate per la quarta ed ultima tappa che ci porterà finalmente a Ist.
Pubblicato da
Azzi
alle
06:59
Prima giornata di navigazione - 15 agosto 2010
Partenza alle ore 8.15 con folto pubblico in p.zza Unità, scortati dalla motovedetta della Capitaneria di Porto di Trieste fino al confine delle acque territoriali.
L'avventura comincia presto in quanto il mare da quasi calmo aumenta fino ad onde di 2 metri. L'Ordegno imperterrito prosegua la sua corsa seguito con difficoltà dalla barca a vela di appoggio e dal gommone.
Arrivo secondo tabella di marcia a Cittanova alle 14.30.
Dopo i check di routine sull'imbarcazione ci si dedica al meritato bagno ed alla cena nella marina che ci ospita.
Seconda giornata di navigazione - 16 agosto 2010
Partenza alle 7.15 con "...mare vecchio del giorno prima..." come piace dire al nostro presidente.
Il mare vecchio ringiovanisce "tuttintun" e L'Ordegno si trova ad affrontare onde ben più alte del giorno precedente, le più alte mai affrontate.
Sebbene la situazione sia più critica per la barca a vela ed il gommone, si decide di riparare nella baia di Orsera, da dove, consumato un frugale pasto con parsimonia secondo il tipo stile Vulkan e rinfrancati gli animi e le membra con una bellisimo toch tonificante con allenamento di nuoto sincronizzato, ripartiamo alle ore 13.20.
Il Presidente ci esorta ed essere fiduciosi nonostatnte il mare non sembri assoloutamente "vecchio" ma addiruttura ringiovanito durante la sosta.
Si pedala in salita ed in discesa impavidi puntando la prua in direzione di Pola - Marina di Veruda, dove trionfanti e accolti calorosamente dai presenti, ormeggiamo abilmente e con agilità la barca a vela alla banchina dopo solo 15 tentativi alle ore 18.00. Fabio non molla ed alla fine attracchiamo senza danni, il pubblico ringrazia per lo spettacolo.
Il Sig. Franco Battistin, responsabile della Marina Buranina ci ospita con un calore ed una disponibilità squisiti offrendoci un brindisi di benvenuto appena sbarcati.
La radio locale da lui contattata ci intervista a lungo sulla storia della nostra imbarcazione e sui dettagli dell'impresa.
Terminate le solite operazioni di controllo e manutenzione ci viene offerta anche una buonissima cena, con un piccolo neo: il vento che incomincia a soffiare con sempre maggior vigore da ovest non promettendo nulla di buono per la tappa di domani, la più impegnativa, che prevede l'attraversamento del Quarnero.
Il presidente però prevede: "bonazza marza". Domani vi sapremo dire.......?
Notte!
Pubblicato da
Azzi
alle
23:24
La logistica è pronta.
I mezzi per il ritorno sono stati portati ad Ist e tra qualche ora alla Lega Navale di Trieste cominceranno i preparativi finali che consisteranno nel montare l'Ordegno mentre nel frattempo due del Team andranno a prendere la barca a vela a Pola per arrivare in serata a Trieste.
La partenza è prevista pe Domenica mattina alle ore 08:00 davanti a Piazza dell'Unità d'Italia e, se tutto andrà come da programma, Mercoledì 18 Agosto l'Ordegno ed il Team dei 14 avventurieri solcheranno le acque dell'Isola di Ist (nella foto).
Pubblicato da
Azzi
alle
00:28
Nella magnifica P.zza Unità d'Italia a Trieste, grazie alla disponibilità del Comune che ci ha dato questa grande possibilità, il Trieste Waterbike Team ed il Gruppo Vulkan (C.A.I. Società Alpina delle Gulie) si sono esibiti sul palco per presentare la Traversata Trieste -Ist. E' stato un grande successo e per chi volesse "vedere" la presentazione può andare su youtube e cercare "Trieste-Ist". Troverà la parte 1 e 2 della presentazione + il "video" di 8 minuti che spiega con simpatiche immagini in cosa consiste l'evento.
Pubblicato da
Azzi
alle
00:29
Venerdì 06 Agosto dalle ore 20:30 alle 21:00 in P.zza dell'Unità d'Italia a Trieste, il Trieste Waterbike Team ed il Gruppo Vulkan C.A.I. S.A.G. presenteranno la traversata Trieste-Ist
Mancano oramai 10 giorni e tutto è quasi pronto
Vi aspettiamo numerosi in Piazza Unità Venerdì 06 Agosto
Pubblicato da
Azzi
alle
00:03